Tour della città di Pistoia

Home / Tour della città di Pistoia

L’itinerario tocca i principali luoghi di attrazione della città a partire dalla suggestiva Piazza del Duomo attorno alla quale ruotano gli antichi simboli del potere civile e religioso: la Cattedrale di San Zeno, il Battistero, il Palazzo del Comune (anche sede del Museo Civico d’Arte Antica), l’Antico Palazzo dei Vescovi, il Palazzo Pretorio o del Podestà, la Torre di Catilina.

Da qui, nel Medioevo, partiva il ramo italiano del “cammino di Santiago”, strada dei pellegrini che portava a Santiago de Compostela. A due passi da piazza del Duomo si trova Piazza della Sala, antico cuore mercantile, oggi sede di un pittoresco mercato ortofrutticolo durante il giorno e luogo della vivace movida pistoiese di sera. Poco distante, da non perdere la Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas con la sua splendida fiancata a strisce bianche e verdi.

Raggiungendo da qui via della Madonna si incontra la rinascimentale Basilica della Madonna dell’Umiltà la cui maestosa cupola, disegnata da Giorgio Vasari, è uno dei simboli architettonici della città. Da qui si raggiunge rapidamente la Chiesa di Sant’Andrea, che conserva il bellissimo pulpito, capolavoro di Giovanni Pisano. Poco distante si può ammirare la facciata dello Spedale del Ceppo con il suo elegante loggiato cinquecentesco ornato dal fregio robbiano in terracotta policroma invetriata, capolavoro della scultura rinascimentale e fra le opere più emblematiche della città.

> Scarica il depliant “Pistoia città d’arte”