Battistero di San Giovanni in corte

Home / Battistero di San Giovanni in corte
Battistero di San Giovanni in corte

Prezioso edificio gotico costruito alla metà del XIV secolo sui resti di una più antica chiesa, si trova nella piazza del Duomo, di fronte alla cattedrale.
Il nome deriva dall’antica chiesa di Santa Maria in Corte, di epoca longobarda, alla quale ha preso il posto. La sua ricostruzione nelle forme odierne a base ottagonale fu cominciata a partire dal 1301.

È considerato tra le massime espressioni del gotico toscano. L’esterno è interamente rivestito di marmo bianco e verde proveniente da Siena, Prato e Carrara.
Raggiunge un’altezza di circa 40 metri.
Il restauro del 1975 ha messo in luce nel fonte battesimale la data del 1226 e il nome dello scultore, Lanfranco da Como.