Home / 0
Caricamento Eventi

Lo Statuto dell’Opera di San Iacopo del 1313

Piazza del Duomo
24 Giugno 2022 @ 17:30 - 19:00
  • Questo evento è passato.

Presentazione della nuova edizione dello Statuto latino e volgare di ser Mazzeo Bellebuoni, a cura di Giampaolo Francesconi, Giovanna Frosini, Simone Pregnolato, Stefano Zamponi.

Presentano il volume Federigo Bambi, Università degli Studi di Firenze, Chiara Murru, Università per Stranieri di Siena. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti.

 

A seguito dell’accordo di collaborazione tra il Comune di Pistoia e la Società Pistoiese Storia Patria è terminato il lavoro di studio, da una prospettiva codicologica e paleografica, del manoscritto membranaceo dello Statuto dell’Opera di San Iacopo.

Il manoscritto è conservato dall’Archivio di Stato di Pistoia, nel Fondo dell’Opera di San Jacopo, e contiene il testo latino dello Statuto redatto tra il 5 e il 19 gennaio 1313 e sottoscritto dal notaio ser Mazzeo Bellebuoni e la traduzione dello Statuto stesso in volgare pistoiese sincrona, trascritta dal medesimo copista e realizzata ancora da ser Mazzeo, che in questo singolare lavoro traduce se stesso.

In concomitanza, apertura straordinaria, con visite guidate alla mostra Pistoia nel cammino di san Jacopo: scelta di documenti sul culto del patrono.

Info

Ufficio Attività Culturali, via Sant’Andrea 16, Pistoia
tel. 0573 371686 – 371279
e-mail: cultura@comune.pistoia.it

Details

Date: 24 Giugno 2022
Time: 17:30 - 19:00

Luogo

Indirizzo Piazza del Duomo
Pistoia, 51100

+ Google Maps