La Diocesi di Pistoia presenta il festival di teologia dal titolo “Linguaggi del Divino”.
Il tema di quest’edizione è “Pellegrini. Rimettersi in moto, riaccendere i desideri“. Il percorso sarà articolato in due fine settimana in cui sviluppare le due suggestioni: “rimettersi in movimento” (1-3 ottobre) e “riaccendere desideri” (8-10 ottobre).
Venerdì 1 ottobre
Cattedrale di San Zeno, ore 16.30
Il viaggio spirituale nei Musei Vaticani, Prof.ssa Barbara Jatta, Direttore dei Musei Vaticani
A seguire, nella Chiesa di San Leone
Apertura al pubblico della mostra fotografica Pistoia Piccola Compostela – L’Altare argenteo di San Iacopo – Avvicinatevi alla Bellezza, a cura di Nicolò Begliomini e Lucia Gai (Giorgio Tesi Group)
Sabato 2 ottobre
Chiesa del Carmine, ore 10
L’isola di noi. Un viaggio dentro e oltre il limite – Federico de Rosa, La mia preghiera autistica
Chiesa del Carmine, ore 17
Carità e sinodalità. L’amore è un movimento – Dario Vitali, presbitero della diocesi di Velletri-Segni
Chiesa del Carmine, ore 21
Love, hopes and dreams. Il giro del mondo di Milanto ai tempi della pandemia – In dialogo con Lorenzo Cipriani, storico dell’arte
Domenica 3 ottobre
Piccolo Teatro Bolognini, ore 17
“Camminare sul mare”. Roma, Santiago e Gerusalemme. Per un nuovo spazio Euromediterraneo – Tavola rotonda
Julián Barrio Barrio, arcivescovo di Santiago de Compostela
Pierbattista Pizzaballa, OFMm, Patriarca Latino di Gerusalemme
Gualtiero Bassetti, Presidente CEI
Moderatore: Marco Tarquinio, Direttore Avvenire
Piccolo Teatro Bolognini, ore 21
Itinera animae. Pellegrini dell’anima. Antichi canti d’Europa e del Mediterraneo – Ensemble Dialogo
Francesca Breschi: canto, organo portativo, harmonium indiano, percussioni
Sara Maria Fantini: canto, liuto, oud, chitarrino, percussioni
Giulia Zeetti: canto, voce recitante, percussioni
Venerdì 8 ottobre
Chiesa del Carmine, ore 10
“Avanti sì, ma verso dove?” Cammino, pellegrinaggio, itinerario – Andrea di Maio
Chiesa del Carmine, ore 17
La mistica del pellegrinaggio da Ignazio di Loyola a papa Francesco – Marco Strona
Sabato 9 ottobre
Chiesa del Carmine, ore 17
La sola stabilità è spingere il pellegrinaggio più in là. La scommessa cattolica – Mauro Magatti, sociologo ed economista, Chiara Giaccardi, dirige la rivista Comunicazioni Sociali. Collabora con il quotidiano Avvenire.
Chiesa del Carmine, ore 21
Umanità ritrovata. Immagini e parole dei giovani attorno la croce – Presentazione, spettacolo del volume: Umanità ritrovata (Pistoia, Gli Ori 2021).
Con foto di Mariangela Montanari
Domenica 10 ottobre
Chiesa del Carmine, ore 17
Il vivente e l’al di là dell’uomo: la logica del desiderio – Silvano Petrosino, Professore Ordinario di Filosofia Teoretica presso l’Università Cattolica di Milano.
Santuario di Valdibrana, Aula liturgica, ore 21
Anche i santi hanno i brufoli – Spettacolo di Giovanni Scifoni, attore, autore e regista
Le date degli eventi possono essere soggette a variazioni legate all’emergenza Covid-19