Le Sale affrescate del Palazzo Comunale ospitano la mostra fotografica Accoglienza e ospitalità sul Cammino di Santiago. A cura di Xunta de Galicia, Xacobeo 21-22 e Comune di Pistoia. L’evento è inserito nel calendario di appuntamenti Pistoia Iacobeo 2021/22.
Uno spazio condiviso di valori universali
La pratica dell’ospitalità, l’accoglienza del pellegrino, è un valore da secoli considerato la pietra d’angolo del Cammino di Santiago. Una spiritualità racchiusa in modo poetico nelle fotografie che Manuel G. Vicente ha scattato lungo il Cammino negli ultimi decenni, lungo i percorso e negli ostelli. Questa calorosa accoglienza è un tutt’uno con l’esperienza dell’incontro, la solidarietà, l’amicizia e la comprensione reciproca. A tutto ciò vanno
aggiunti i valori del paesaggio, della storia condivisa e della cultura.
Un’esperienza di comunicazione e di affetto
Con l’avanzare delle giornate, lungo il Cammino si sviluppa una comunicazione su diversi livelli. In primo luogo, del pellegrino con se stesso, poiché la comunicazione interiore è essenziale nell’esperienza del pellegrinaggio. Con l’introspezione si raggiunge un’auto costruzione riflessiva e unica, in cui ciascuno ricrea le proprie esperienze attraverso la memoria e l’affetto. In secondo luogo, si stabilisce una comunicazione con il Cammino stesso e, infine, con i compagni di viaggio, gli albergatori e i paesani. Lo spazio mentale o spirituale del Cammino di Santiago, evocato e ricreato, è realizzato a partire dalla sensibilità di chi lo vive; paesi, città, siti storici e paesaggi naturali assumono valori unici in questa costruzione spontanea. Una cornice, questa, in cui ha luogo una comunicazione proficua tra il pellegrino e l’ambiente naturale e umano.
Orario
Tutti i giorni 10-13/14-17 (inclusi festivi). Ingresso libero.
Info
Ufficio Attività Culturali e Tradizioni
Tel. +39 0573 371279, +39 0573 371687